Ci siamo: era da un po’ che pensavo di inaugurare una newsletter, un luogo dal quale osservare (con più calma di quanto non consenta il ritmo frenetico dei social) le connessioni imprese-consumatori.
Per questo nasce Consumer Flow 🛒💨 … Da qui cercheremo di scrutare insieme i comportamenti delle persone davanti agli scaffali, domande e dubbi frequenti, le esitazioni, ma anche il marketing e le strategie delle imprese… perché “il consumo” non è mai solo un acquisto, ma un flusso continuo di decisioni, emozioni, valori che si intrecciano e si trasformano.
Spero che questa newsletter possa diventare un luogo di riflessioni sui trend del consumo contemporaneo, dove ogni scelta individuale contribuisce ad animare tendenze più ampie, dove ogni esitazione racconta un cambiamento sociale, dove ogni innovazione da parte delle imprese genera nuove connessioni.
Perché "Consumer Flow"?
Il nome non è casuale. Il "flow" (il flusso 🌊 ) non è soltanto il movimento continuo dei consumi, il loro fluire incessante che plasma mercati e società, ma è anche quello stato di profonda immersione in cui tempo e spazio sembrano dissolversi: l’atteggiamento mentale dell'osservatore attento, del ricercatore appassionato, del narratore curioso.
Insomma una newsletter per chi non si accontenta di sapere "cosa" sta succedendo, ma vuole capire il "perché". A chi sa che dietro ogni acquisto c'è una storia. A chi (come me) crede che osservare i consumatori significhi osservare la società che cambia.
Spero di poter ispirare imprenditori, professionisti e curiosi che vogliono anticipare i cambiamenti, invece di subirli.
Cosa troverete in Consumer Flow?
Il nostro viaggio potrebbe articolarsi in tre momenti:
💫 Main Flow: il pensiero della settimana che lascia il segno
Una riflessione su un fenomeno emergente, un cambio di paradigma, una nuova dinamica di consumo. Non solo tendenze, ma significati. Il diario di un osservatore che non smette di interrogarsi sul significato dei comportamenti che osserva.
🌊 Flow Notes: brevi osservazioni su quel che noto in giro
Mia moglie dice che “noto tutto”: e allora ecco un pò di appunti dal campo, segnali deboli, intuizioni da verificare. Ma anche strumenti di navigazione: link utili, app, video youtube, podcast, libri e appuntamenti da non perdere per orientarsi nel cambiamento.
⚡️Social Flow: iI meglio dei miei social, ma anche qualche podcast
Un riassunto dei contenuti che ho condiviso durante la settimana sui miei canali social: per non perdersi nulla dei miei video su Instagram e Tiktok, ma anche dei miei podcast.
Un invito al viaggio
Vi invito a tuffarvi nel flusso dei consumi, a interpretare insieme a me i segnali del cambiamento. Perché solo immergendoci possiamo comprendere quel che accade intorno a noi e navigare con successo.
Benvenuti in Consumer Flow: direttamente nella vostra casella di posta, un nuovo sguardo sul consumo contemporaneo. Per i consumatori attenti e per le imprese che vogliono trovare ispirazione per elevare il livello della loro connessione con il cliente.
Grazie di essere qui. Cominciamo!
Massimiliano